

Sta avvicinandosi il Natale, la festa più sentita dalla gente. L’importanza di questa festività non si limita all’evento religioso e spirituale. Anche per molte aziende il Natale è un momento importantissimo per i propri affari.
Negli USA l’andamento del Black Friday è uno dei Market Mover più importanti dell’anno. Anche in Italia l’andamento delle vendite a Natale è diventato un indicatore importante delle tendenze future.
Il comportamento dei consumatori non è soltanto determinante per il fatturato delle aziende, ma serve anche a dare una indicazione precisa del sentiment dei consumatori.
Dal comportamento delle vendite a Natale si può già prevedere, con una precisione per certi versi sorprendente, anche l’attitudine al consumo nel corso dell’anno successivo.
In questo senso il Natale è stato spesso, negli anni passati, non solo un indicatore ma anche, e soprattutto, un momento di inversione di tendenza.
Storicamente, infatti, non sono rari i casi in cui a Natale ci sono state delle vera e propria inversione di tendenza, per la più in senso positivo.
L’atmosfera del Natale ha, spesso, un effetto euforizzante nel cittadino e questo si riverbera anche nel comportamento attinente ai consumi.
Tutto ciò ha spesso ripercussioni dirette sull’economia, arrivando addirittura a creare un circolo virtuoso che produce effetti ben oltre il periodo della festività, arrivando a invertire tendenze negative.
Insomma l’ottimismo indotto dallo spirito del Natale finisce col favorire l’ottimismo economico!
La sua richiesta è stata ricevuta!
Grazie e a presto!
Il team di Spagnuolo Consulenze