Blog Post

Il BlackFriday e i Boom di Vendite

Vincenzo Spagnuolo • 25 ottobre 2022

Come sfruttare al massimo le opportunità di vendita online 

E’ inutile negare che stiamo vivendo un momento delicato sotto il profilo economico.

La pandemia prima e la guerra in Europa, poi, hanno messo a dura prova la resistenza degli operatori economici in tutto il mondo.


Con l’avvicinarsi delle feste natalizie avremo un indice importantissimo per capire come andranno le cose nel prossimo futuro.

Pensate che l’andamento del Black Friday, negli USA, è uno dei maggiori “Market Mover” a cui fanno riferimento gli investitori di Wall Street.


Dal momento che il Black Friday è, ormai, una consuetudine affermata anche in Italia, è bene tenerne conto nel mettere a punto le strategie commerciali di questo ultimo scorcio di anno. Non è impossibile, infatti, usare queste occasioni per invertire la tendenza del mercato.


Gli italiani, si sa, sono risparmiatori e attenti alle occasioni del mercato. Sarà molto importante assecondare queste abitudini con occasioni vere, che costituiscano un vero vantaggio per il consumatore. Anche i grossi competitor del mercato (Amazon, Ebay…) sembrano orientati in questo senso.


Non è solo una questione di accaparrarsi una vendita in più, ma anche cercare di smuovere il sentiment del mercato.

Psicologicamente un acquisto ha una funzione lenitiva nel consumatore. Il fatto stesso di soddisfare una sua esigenza ingenera, automaticamente, fiducia e ottimismo. E di fiducia e ottimismo c’è urgente bisogno.


Invertire la tendenza della percezione del cliente finale è basilare anche nel determinare il suo atteggiamento, non solo per il periodo natalizio, ma anche per i mesi a venire.


Pensiamo, quindi, che gli operatori dovranno mettere a punto strategie attente alla sostenibilità delle spese e tenere conto della temibile concorrenza dei grandi competitor.



Probabilmente sarà necessario fare qualche sacrificio in termini di ricarichi, in vista di un rilancio del mercato che non dovrebbe tardare ancora molto, tenuto conto che le situazioni attuali non dovrebbero, si spera, durare ancora a lungo.


18 marzo 2025
Nel panorama aziendale moderno, l' intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui le imprese interagiscono con i clienti.
Autore: Vins Spag 8 gennaio 2025
Scopri cos’è il Digital Mindset , perché è fondamentale per il successo aziendale e come svilupparlo per affrontare le sfide del 2025.
Autore: Vins Spag 15 settembre 2024
Non si tratta più di una semplice opzione per crescere, ma di una necessità imposta dai cambiamenti del mercato.
Autore: Vins Spag 3 settembre 2024
Settembre è sempre stato un mese di ripartenza.
Autore: Vins Spag 29 giugno 2023
Un potetnte strumento per Sviluppare il tuo Business
Autore: Vincenzo Spagnuolo 16 novembre 2022
Osservazioni per prepararsi al Natale 2022
Autore: Autrice ospite Gloria Ferrante 10 marzo 2022
Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.
Autore: daniel.heller 8 marzo 2022
I Growth Hacking sono "piccoli trucchi di marketing" che possono essere implementati rapidamente e che danno grandi risultati in termini di crescita. In questo articolo ne abbiamo raccolti 7 per il tuo negozio online. Lo scopo? Ottenere grandi risultati senza grandi sforzi.
Autore: daniel.heller 3 marzo 2022
Questi cinque errori SEA potrebbe essere il motivo per cui i tuoi annunci online ti costano più del dovuto. Nel post di oggi daremo un'occhiata agli errori da evitare che ti aiuteranno a ridurre il costo per clic (CPC) e, inoltre, ti daremo alcuni consigli per ottimizzare i tuoi annunci.
Un logo per negozi affidabili con un fumetto di persone che raccolgono mele
Autore: Alessandra Cois 2 marzo 2022
I marchi Direct-to-Consumer (D2C), o italianizzato in marca del distributore (MDD), erano già in crescita, e, a causa del COVID, il fenomeno ha visto un’impennata esponenziale. Se stai pensando di fondare il tuo marchio, considera la strada del D2C. Cosa comporta questo modello di business? In questo articolo esaminiamo vantaggi e svantaggi, esempi e ciò che dovresti tenere a mente se vuoi che il tuo business D2C abbia successo.
Show More
Share by: